La disapplicazione contrattuale di una legge approvata dal Parlamento è un avvenimento singolare nella difficile politica della scuola italiana: quali ragioni hanno determinato la decisione ministeriale di disapplicare la norma relativa alla figura del docente coordinatore tutor e del Portfolio delle competenze personali previste dal Dlgs 59/04? L’autrice indaga, inoltre, sui risvolti che questa decisione determina a livello non solo organizzativo, ma soprattutto pedagogico. L’eliminazione di questi due punti nodali dell’innovazione determinano una reale impossibilità di realizzazione di un processo di insegnamento-apprendimento personalizzato per ciascun allievo, così come richiesto sia dal fine istituzionale della scuola sia dalla più recente riflessione pedagogica europea ed internazionale. Tutor, professionalità, responsabilità e rendicontazione sono le parole d’ordine per dare realtà ad un istituto complesso come quello dell’autonomia scolastica che ha nello sviluppo personale di ciascun allievo il suo fine.

L'occasione perduta

SANDRONE, Domenica Giuliana
2006-01-01

Abstract

La disapplicazione contrattuale di una legge approvata dal Parlamento è un avvenimento singolare nella difficile politica della scuola italiana: quali ragioni hanno determinato la decisione ministeriale di disapplicare la norma relativa alla figura del docente coordinatore tutor e del Portfolio delle competenze personali previste dal Dlgs 59/04? L’autrice indaga, inoltre, sui risvolti che questa decisione determina a livello non solo organizzativo, ma soprattutto pedagogico. L’eliminazione di questi due punti nodali dell’innovazione determinano una reale impossibilità di realizzazione di un processo di insegnamento-apprendimento personalizzato per ciascun allievo, così come richiesto sia dal fine istituzionale della scuola sia dalla più recente riflessione pedagogica europea ed internazionale. Tutor, professionalità, responsabilità e rendicontazione sono le parole d’ordine per dare realtà ad un istituto complesso come quello dell’autonomia scolastica che ha nello sviluppo personale di ciascun allievo il suo fine.
Scienze della persona
journal article - articolo
2006
Italiano
n 2, 15 ottobre 2006
27
29
senza referee
DISAPPLICAZIONE;PERSONALIZZAZIONE;DOCENTE COORDINATORE TUTOR;PORTAOLIO DELLE COMPETENZE PERSONALI;PROFESSIONALITÀ DOCENTE
Sandrone, Domenica Giuliana
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20128
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact