C’è un rinnovato interesse per le azioni delle imprese in ambito culturale e ambientale. Come il Carbon disclosure project, che permette di condividere l’impatto ecologico. E impone la revisione delle priorità negli investimenti. Orientandoli verso tematiche non economiche.
(2021). La gestione sostenibile della catena logistica. Valutare le informazioni non finanziarie [professional journal article - articolo su rivista professionale/divulgativa]. In SISTEMI & IMPRESA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/201832
Titolo: | La gestione sostenibile della catena logistica. Valutare le informazioni non finanziarie | |
Tipologia specifica: | Articolo proprio su rivista professionale/divulgativa | |
Tutti gli autori: | Madonna, Alice; Boffelli, Albachiara; Kalchschmidt, Matteo Giacomo Maria | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Nelle collezioni: | 1.1.07 Contributi in Quotidiano o Rivista professionale/divulgativa - Newspaper or Professional article |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
S&I_5_2021_Boffelli_Supply chain.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo