Il lavoro da remoto interessa mansioni che possono essere svolte in diversi luoghi. Tuttavia le nuove tecnologie possono offrire possibilità anche per i blue collar. Questo rende necessaria una riorganizzazione delle attività tra individui e macchine
(2021). Rendere flessibili i processi di fabbrica attraverso l’Industrial smart working [professional journal article - articolo su rivista professionale/divulgativa]. In SISTEMI & IMPRESA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/201866
Titolo: | Rendere flessibili i processi di fabbrica attraverso l’Industrial smart working | |
Tipologia specifica: | Articolo proprio su rivista professionale/divulgativa | |
Tutti gli autori: | Cimini, Chiara; Cavalieri, Sergio | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Nelle collezioni: | 1.1.07 Contributi in Quotidiano o Rivista professionale/divulgativa - Newspaper or Professional article |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1_S&I_8_2021 - ISW.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo