A partire dall’analisi storica dei concetti di capitale umano, sociale ed economico, il prodotto, nella prima parte, sviluppa i seguenti temi: a) la divisione artificiosa che si è creata nella nostra tradizione culturale, fra teoria e tecnica, fra istruzione e formazione; b) il concetto di pari dignità dei percorsi formativi; c) la necessità del rilancio istruttivo e formativo del lavoro e della professione, ispirati al lavoro per la persona, anziché alla persona per il lavoro; d) la necessità del radicamento territoriale della formazione professionale.Il prodotto dimostra come questi temi costituiscano la sfida pedagogica e didattica della riforma del sistema di istruzione e di formazione (legge 53/2003), incardinata nella riforma costituzionale del 18 ottobre 2001 e nei principi di responsabilità, ologrammaticità e centralità della persona umana (personalizzazione). Il prodotto, nella seconda parte, approfondisce l’importanza della restituzione costituzionale dell’istruzione e formazione professionale alle Regioni, prospettiva che va ben oltre l’aspetto meramente giuridico dell’attualità e che indica l’opportunità di recuperare il meglio di una tradizione dimenticata: la unitarietà del momento della scuola e di quello del lavoro (professionale e sociale), per enucleare criticamente la ‘cultura’ teorica, tecnica e pratica presente nella complessità di qualunque lavoro e rintracciare le intrinseche dimensioni socio-etico-operative e tecniche della tradizionale ‘cultura teoretica’. In tal senso il prodotto analizza il significato del Profilo educativo, culturale e professionale che nella riforma esprime la unitarietà dei due sistemi (istruzione e istruzione e formazione professionale) e delle Indicazioni Regionali per i Piani di studio personalizzati.

(2004). Le sfide di una sperimentazione [booklet chapter - contributo in monografia senza ISBN]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/20434

Le sfide di una sperimentazione

BERTAGNA, Giuseppe
2004-01-01

Abstract

A partire dall’analisi storica dei concetti di capitale umano, sociale ed economico, il prodotto, nella prima parte, sviluppa i seguenti temi: a) la divisione artificiosa che si è creata nella nostra tradizione culturale, fra teoria e tecnica, fra istruzione e formazione; b) il concetto di pari dignità dei percorsi formativi; c) la necessità del rilancio istruttivo e formativo del lavoro e della professione, ispirati al lavoro per la persona, anziché alla persona per il lavoro; d) la necessità del radicamento territoriale della formazione professionale.Il prodotto dimostra come questi temi costituiscano la sfida pedagogica e didattica della riforma del sistema di istruzione e di formazione (legge 53/2003), incardinata nella riforma costituzionale del 18 ottobre 2001 e nei principi di responsabilità, ologrammaticità e centralità della persona umana (personalizzazione). Il prodotto, nella seconda parte, approfondisce l’importanza della restituzione costituzionale dell’istruzione e formazione professionale alle Regioni, prospettiva che va ben oltre l’aspetto meramente giuridico dell’attualità e che indica l’opportunità di recuperare il meglio di una tradizione dimenticata: la unitarietà del momento della scuola e di quello del lavoro (professionale e sociale), per enucleare criticamente la ‘cultura’ teorica, tecnica e pratica presente nella complessità di qualunque lavoro e rintracciare le intrinseche dimensioni socio-etico-operative e tecniche della tradizionale ‘cultura teoretica’. In tal senso il prodotto analizza il significato del Profilo educativo, culturale e professionale che nella riforma esprime la unitarietà dei due sistemi (istruzione e istruzione e formazione professionale) e delle Indicazioni Regionali per i Piani di studio personalizzati.
booklet chapter - contributo in monografia senza ISBN
Contributo inserito nel volume, privo di ISBN, "Bilancio e prospettive della sperimentazione lombarda"
2004
Bertagna, Giuseppe
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20434
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact