Terzo di tre contributi, in questo articolo viene presentato il rapporto tra Cicerone e il mondo ellenico, mostrando come l’arpinate esemplifichi al meglio l’atteggiamento dei letterati romani del I secolo a.C. verso la lingua e la cultura greca. Particolare attenzione è posta sull’epistolario, opera in cui il ricorso al greco è frequente.

(2020). Il dialogo tra Roma e il mondo ellenico (3). L’epistolario di Cicerone, testimonianza del sermo cotidianus e di code-switching [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/206101

Il dialogo tra Roma e il mondo ellenico (3). L’epistolario di Cicerone, testimonianza del sermo cotidianus e di code-switching

Locatelli, Alice
2020-01-01

Abstract

Terzo di tre contributi, in questo articolo viene presentato il rapporto tra Cicerone e il mondo ellenico, mostrando come l’arpinate esemplifichi al meglio l’atteggiamento dei letterati romani del I secolo a.C. verso la lingua e la cultura greca. Particolare attenzione è posta sull’epistolario, opera in cui il ricorso al greco è frequente.
articolo
2020
Italiano
cartaceo
online
37
10
56
59
esperti anonimi
Settore L-FIL-LET/04 - Lingua e Letteratura Latina
indice consultabile alla pagina https://www.edizionistudium.it/riviste/ns-n-10-giugno-2020
Locatelli, Alice
info:eu-repo/semantics/article
reserved
(2020). Il dialogo tra Roma e il mondo ellenico (3). L’epistolario di Cicerone, testimonianza del sermo cotidianus e di code-switching [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/206101
Non definito
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Il dialogo tra Roma e il mondo ellenico_ giugno 2020.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 309.93 kB
Formato Adobe PDF
309.93 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/206101
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact