L’articolo introduce uno studio, intitolato “Razionalità e nichilismo”, articolato in più contributi, sulla questione del rapporto tra razionalità e nichilismo Mette in evidenza l’attualita del dibattito, le difficoltà e le censure che vi si nascondono ed avvia una analisi di metodo sui linguaggi, storici e teorici, in cui vengono formulate le varie problematiche

Nichilismo come sintomo?

DALMASSO, Gianfranco
2005-01-01

Abstract

L’articolo introduce uno studio, intitolato “Razionalità e nichilismo”, articolato in più contributi, sulla questione del rapporto tra razionalità e nichilismo Mette in evidenza l’attualita del dibattito, le difficoltà e le censure che vi si nascondono ed avvia una analisi di metodo sui linguaggi, storici e teorici, in cui vengono formulate le varie problematiche
Scienze della persona
journal article - articolo
2005
Italiano
3
47
48
con referee
Razionalità;Nichilismo;Ontologia;Modernità;Soggetto
Lo studio, cui l’articolo introduce, curato dall’autore stesso dell’’articolo, Gianfranco Dalmasso, compare in una rivista, Nuova Secondaria, che da più di venti anni è la più autorevole rassegna e strumento di lavoro per la Scuola secondaria superiore italiana. Vi conrtribuiscono studiosi italiani e stranieri di fama internazionale,.
Dalmasso, Gianfranco
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20770
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact