Il prodotto sviluppa il problema del rapporto fra titoli universitari e reale preparazione culturale dei laureati in Italia.A partire dal numero degli studenti che in Italia si iscrivono all’università, lo mette a confronto con i dati dei paesi europei e sottolinea la sproporzione fra matricole iscritte e laureati effettivi, oltre allo scarso livello culturale dei nostri studenti universitari, come risulta da studi e ricerche e allo scarsissimo numero di iscritti ai corsi IFTS

Titoli universitari e luoghi comuni

BERTAGNA, Giuseppe
2005-01-01

Abstract

Il prodotto sviluppa il problema del rapporto fra titoli universitari e reale preparazione culturale dei laureati in Italia.A partire dal numero degli studenti che in Italia si iscrivono all’università, lo mette a confronto con i dati dei paesi europei e sottolinea la sproporzione fra matricole iscritte e laureati effettivi, oltre allo scarso livello culturale dei nostri studenti universitari, come risulta da studi e ricerche e allo scarsissimo numero di iscritti ai corsi IFTS
Scienze della persona
journal article - articolo
2005
Italiano
5
9
10
senza referee
Matricole;Istruzione;Formazione;Studio;Lavoro
La rivista che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello
Bertagna, Giuseppe
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20787
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact