Il prodotto sviluppa il tema della pace nel più ampio contesto della ricerca dell’Autore sulla integrazione interculturale.Analizza l’educazione della persona all’interno della problematica del mantenimento della pace nella società delle diversità culturali ed evidenzia l’importanza della cooperazione sussidiaria di tutti i protagonisti dell’educazione (scuola, famiglia ed extrascuola) per la realizzazione di tale processo di apprendimento. Sottolinea come, concentrandosi sulla unitarietà del sapere, tutte le dimensioni della Convivenza civile diventino interdisciplinari e sostanzino di sé qualunque insegnamento, soprattutto ai fini della cittadinanza attiva.

Comportarsi coerentemente con il principio di pace

CANNAROZZO, Gregoria
2005-01-01

Abstract

Il prodotto sviluppa il tema della pace nel più ampio contesto della ricerca dell’Autore sulla integrazione interculturale.Analizza l’educazione della persona all’interno della problematica del mantenimento della pace nella società delle diversità culturali ed evidenzia l’importanza della cooperazione sussidiaria di tutti i protagonisti dell’educazione (scuola, famiglia ed extrascuola) per la realizzazione di tale processo di apprendimento. Sottolinea come, concentrandosi sulla unitarietà del sapere, tutte le dimensioni della Convivenza civile diventino interdisciplinari e sostanzino di sé qualunque insegnamento, soprattutto ai fini della cittadinanza attiva.
Scienze della persona
journal article - articolo
2005
Italiano
4
95
96
senza referee
Solidarietà;Reciprocità;Dialogo;Diritti umani;Interculturalità
Il prodotto si connette ad altri scritti dell’Autore sugli aspetti sussidiari della Convivenza civile ai fini della integrazione interculturale.Citiamo, a titolo di esempio:-L’insegnamento della religione nel mondo, Scuola e Didattica, La Scuola, Brescia, 2003-04, n. 5, p. 9 ss.; - Recensione, in lingua inglese, al testo Pedagogia interculturale in Italia e in Europa, di A. Portera (a cura di), per la rivista ‘Intercultural education, Barry van Driel, Secretary General IAIE, Vol. 15, nr.1, 2004, Carfax Publishing, Taylor & Francis Group. La casa editrice che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello.
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20795
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact