Il prodotto riflette sull’importanza del ricondurre, in educazione, l’etica alla teoria della persona. Sottolinea come nella riforma del sistema di istruzione e di formazione questo principio sia garantito dalla personalizzazione dei Piani di studio in coerenza con i fini del Profilo e con gli obiettivi specifici di apprendimento di Convivenza civile, ologrammaticamente connessi con gli obiettivi specifici di apprendimento disciplinari e interdisciplinari. Fatto che acquista particolare evidenza pedagogica nell’era della complessità e della globalizzazione, specialmente in rapporto al rispetto delle regole che stanno a garanzia della giustizia e delle libertà personale e collettiva e del manimento del comune patrimonio naturale, artistico e culturale. L’autore, attraverso il concetto di apprendimento unitario, sottolinea l’inscindibilità, nell’esperienza di apprendimento, fra l’educazione all’osservanza dei principi costituzionali e delle norme e i contenuti di qualunque disciplina

Presidiare il bene comune

CANNAROZZO, Gregoria
2005-01-01

Abstract

Il prodotto riflette sull’importanza del ricondurre, in educazione, l’etica alla teoria della persona. Sottolinea come nella riforma del sistema di istruzione e di formazione questo principio sia garantito dalla personalizzazione dei Piani di studio in coerenza con i fini del Profilo e con gli obiettivi specifici di apprendimento di Convivenza civile, ologrammaticamente connessi con gli obiettivi specifici di apprendimento disciplinari e interdisciplinari. Fatto che acquista particolare evidenza pedagogica nell’era della complessità e della globalizzazione, specialmente in rapporto al rispetto delle regole che stanno a garanzia della giustizia e delle libertà personale e collettiva e del manimento del comune patrimonio naturale, artistico e culturale. L’autore, attraverso il concetto di apprendimento unitario, sottolinea l’inscindibilità, nell’esperienza di apprendimento, fra l’educazione all’osservanza dei principi costituzionali e delle norme e i contenuti di qualunque disciplina
Scienze della persona
journal article - articolo
2005
Italiano
5
senza referee
Mettere in atto;Giustizia;Libertà;Bene;Cooperazione
Il prodotto richiama altri scritti dell’Autore, pubblicati anche in formato e-learning per l’Indire, sul significato olistico della Convivenza civile. A titolo di esempio, citiamo:-Laboratori sul tema della Educazione alla Convivenza civile annessi al corso Il quadro di sistema, la riforma del sistema di istruzione e di formazione: strutture, metodi, significati BDP-INDIRE (Firenze) per la formazione e-learning degli insegnanti, DM61, 2003-2004: Educare alla Convivenza civile nella prima classe della scuola primaria; Educare alla Convivenza civile nel primo biennio della scuola primaria; Educare alla Convivenza civile nel secondo biennio della scuola primaria; Continuità educativa per la Convivenza civile nella scuola primaria. La casa editrice che ha curato l’edizione del prodotto ha tiratura nazionale di alto livello
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/20797
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact