Il prodotto evidenzia come, in educazione, costituisca un valore aggiunto la competenza nel collegare le nozioni apprese con i dati offerti dall’esperienza e, in particolare, nel mettere in relazione l’azione dell’uomo nell’ambiente con la tutela del patrimonio artistico e culturale. Fine educativo che può essere raggiunto sviluppando competenze interdisciplinari, per esempio fra quanto studiato in storia e in arte e i principi della convivenza civile in campo artistico e culturale in contesti formali, non formali e informali. Il prodotto sottolinea, inoltre, come l’utilizzare quanto appreso sulla preservazione del patrimonio artistico e culturale possa rivelarsi utile antidoto per contrastare anche eventuali azioni di vandalismo e di bullismo, problema educativo sempre più presente nella scuola e nella società odierne.

Coltivare il gusto dell'arte

CANNAROZZO, Gregoria
2007-01-01

Abstract

Il prodotto evidenzia come, in educazione, costituisca un valore aggiunto la competenza nel collegare le nozioni apprese con i dati offerti dall’esperienza e, in particolare, nel mettere in relazione l’azione dell’uomo nell’ambiente con la tutela del patrimonio artistico e culturale. Fine educativo che può essere raggiunto sviluppando competenze interdisciplinari, per esempio fra quanto studiato in storia e in arte e i principi della convivenza civile in campo artistico e culturale in contesti formali, non formali e informali. Il prodotto sottolinea, inoltre, come l’utilizzare quanto appreso sulla preservazione del patrimonio artistico e culturale possa rivelarsi utile antidoto per contrastare anche eventuali azioni di vandalismo e di bullismo, problema educativo sempre più presente nella scuola e nella società odierne.
Scienze della persona
journal article - articolo
2007
Italiano
12
40
40
senza referee
Patrimonio artistico e culturale e Convivenza civile;Convivenza civile, uomo e ambiente;Competenze interdisciplinari;Interazioni fra ambiente formale, non formale e informale;Vandalismo e bullismo
La casa editrice che ha curato l’edizione del prodotto ha rilievo nazionale.
Cannarozzo, Gregoria
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/21004
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact