Il modello ha la finalità di ridurre lo speco di risorse senza rinunciare alle prestazioni. Il caso di un’azienda dell’Abbigliamento dimostra che si può operare in maniera differente. A patto che si promuovano azioni mirate e si insista sul concetto di miglioramento continuo.
(2022). Progettazione sostenibile, un metodo innovativo per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti [professional journal article - articolo su rivista professionale/divulgativa]. In SISTEMI & IMPRESA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/216550
Titolo: | Progettazione sostenibile, un metodo innovativo per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti | |
Tipologia specifica: | Articolo proprio su rivista professionale/divulgativa | |
Tutti gli autori: | Trussardi, Davide; Lumina, Alessandro; Colombo, Beatrice; Boffelli, Albachiara; Gaiardelli, Paolo | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Nelle collezioni: | 1.1.07 Contributi in Quotidiano o Rivista professionale/divulgativa - Newspaper or Professional article |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Articolo_Progettazione sostenibile_S&I aprile-maggio_Accepted.pdf | postprint - versione referata/accettata senza referaggio | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile | |
Colombo_Progettazione_Sostenibile_Versione Editoriale.pdf | publisher's version - versione editoriale | Licenza default Aisberg | Testo non consultabile |
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo