"La vida en un hilo" (1959), consciuta opera teatrale di Edgar Neville, presenta un'interessante formulazione narrativa poiché nasce come copione cinematografico e diventa pellicola cinematografica di grande successo prima di passare allo scenario teatrale. L'articolo si propone di mettere in evidenza la stretta relazione tra la concezione umoristica della commedia e quella del primo romanzo d'avanguardia di Neville, "Don Clorato de Potasa" (1929), ponendo l'accento sui meccanismi linguistici dell'umorismo.
CHIERICHETTI, Luisa, (2009). Vanguardia y humor en "La vida en un hilo" de Edgar Neville. ESPÉCULO (nº 43 noviembre 2009 febrero 2010). Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/22903
Titolo: | Vanguardia y humor en "La vida en un hilo" de Edgar Neville |
Tipologia specifica: | journal article - articolo |
Tutti gli autori: | CHIERICHETTI, LUISA |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract (eng): | "La vida en un hilo" (1959), consciuta opera teatrale di Edgar Neville, presenta un'interessante formulazione narrativa poiché nasce come copione cinematografico e diventa pellicola cinematografica di grande successo prima di passare allo scenario teatrale. L'articolo si propone di mettere in evidenza la stretta relazione tra la concezione umoristica della commedia e quella del primo romanzo d'avanguardia di Neville, "Don Clorato de Potasa" (1929), ponendo l'accento sui meccanismi linguistici dell'umorismo. |
Rivista: | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |