Mario Soldati è piuttosto noto al pubblico come scrittore di novelle e di romanzi neorealistici, ma c'è un tipo di racconto definito "fantastico quotidiano", diffuso soprattutto in area anglosassone, che ha, in Italia, proprio lui come unico cultore: il Mario Soldati delle "Storie di spettri" (1962).

(2008). Primi appunti sugli spettri di Mario Soldati . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/230155

Primi appunti sugli spettri di Mario Soldati

Cappelletti, Cristina
2008-01-01

Abstract

Mario Soldati è piuttosto noto al pubblico come scrittore di novelle e di romanzi neorealistici, ma c'è un tipo di racconto definito "fantastico quotidiano", diffuso soprattutto in area anglosassone, che ha, in Italia, proprio lui come unico cultore: il Mario Soldati delle "Storie di spettri" (1962).
2008
Cappelletti, Cristina
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
- 06 - Primi appunti sugli spettri di Soldati.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 557.3 kB
Formato Adobe PDF
557.3 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/230155
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact