Il manhua, fin dalle sue origini contraddistinto da una forte carica politica e satirica, ha rappresentato storicamente un locus di rinegoziazione del potere, testimoniando la possibilità di una critica interna al proprio sistema di riferimento. Questo aspetto si è conservato fino ai giorni nostri grazie allo sviluppo di diverse strategie di adattamento, in accordo con le rivoluzioni della gestione (censoria) della comunicazione ufficiale, ed è per questo che il manhua può essere analizzato come un esempio dell’azione degli agenti culturali sulla comunicazione, come il prodotto di discorsi (o contro-discorsi) politici, sociali e culturali.
(2017). Il manhua contemporaneo e la satira politica. Il ‘caso australiano’ di Ba Diucao [journal article - articolo]. In ORIZZONTECINA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/232149
Il manhua contemporaneo e la satira politica. Il ‘caso australiano’ di Ba Diucao
Caschera, Martina
2017-01-01
Abstract
Il manhua, fin dalle sue origini contraddistinto da una forte carica politica e satirica, ha rappresentato storicamente un locus di rinegoziazione del potere, testimoniando la possibilità di una critica interna al proprio sistema di riferimento. Questo aspetto si è conservato fino ai giorni nostri grazie allo sviluppo di diverse strategie di adattamento, in accordo con le rivoluzioni della gestione (censoria) della comunicazione ufficiale, ed è per questo che il manhua può essere analizzato come un esempio dell’azione degli agenti culturali sulla comunicazione, come il prodotto di discorsi (o contro-discorsi) politici, sociali e culturali.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Il manhua contemporaneo e la satira politica. def.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
288.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
288.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo