Actually the mission of the school turn in favour of a new expertise (the life skills) adopting the cooperative learning approach: team work, briefing and collaboration to improve the ability to solve problem. The cooperative learning was applied during Physical Education classes in high school context. The goodness of the approach was assessed by pre-post administration of two questionnaire: PACES and SELF-EFFICACY for enjoyment and efficacy perceived, respectively. The data analysis showed that cooperative teaching methods improved the sense of individual and collective self-efficacy keeping the level of enjoyment.
Attualmente alla scuola viene chiesto di favorire “il saper stare al mondo” at- traverso forme di insegnamento cooperativo: lavorare in gruppo, confronto e collaborazione per migliorare la sua attitudine al problem-solving. La me- todologia cooperativa applicata all’Educazione Fisica è stata valutata durante lezioni a studenti di scuola superiore. La bontà dell’approccio è stata misu- rata attraverso la somministrazione di un questionario relativo all’enjoyment (PACES) all’autoefficacia (SELF-EFFICACY) percepiti. Questo approccio ha permesso di incrementare il senso di autoefficacia individuale e collettivo mantenendo il grado di apprezzamento uguale alle forme di insegnamento usualmente adottate nella disciplina.
(2019). Misurare la didattica: educazione fisica cooperativa con adolescenti = The assessment of didactic: cooperative approach in teenagers during physical education contexts [journal article - articolo]. In FORMAZIONE & INSEGNAMENTO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/233369
Misurare la didattica: educazione fisica cooperativa con adolescenti = The assessment of didactic: cooperative approach in teenagers during physical education contexts
Lovecchio, Nicola
2019-01-01
Abstract
Attualmente alla scuola viene chiesto di favorire “il saper stare al mondo” at- traverso forme di insegnamento cooperativo: lavorare in gruppo, confronto e collaborazione per migliorare la sua attitudine al problem-solving. La me- todologia cooperativa applicata all’Educazione Fisica è stata valutata durante lezioni a studenti di scuola superiore. La bontà dell’approccio è stata misu- rata attraverso la somministrazione di un questionario relativo all’enjoyment (PACES) all’autoefficacia (SELF-EFFICACY) percepiti. Questo approccio ha permesso di incrementare il senso di autoefficacia individuale e collettivo mantenendo il grado di apprezzamento uguale alle forme di insegnamento usualmente adottate nella disciplina.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
cooperative adolescenti.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
133.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo