La legge 26 novembre 2021, n. 206, è intervenuta sulla mediazione familiare collocandola tra gli strumenti centrali nelle crisi familiari e ponendo rimedio all’assenza nel nostro ordinamento di una disciplina organica della materia. La legge delega inquadra l’attività professionale del mediatore familiare tra le professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4, che rappresenta il quadro di riferimento normativo per il legislatore delegato anche sulla formazione, sulle regole deontologiche e sulle tariffe applicabili. La delega traccia, inoltre, una linea di raccordo tra l’istituto della mediazione ed il nuovo processo di famiglia. Il contributo muove dall’inquadramento sistematico dell’istituto e prende in esame i criteri ed i principi direttivi delineati dalla delega per valutarne la portata ed i possibili risvolti applicativi.
(2022). La riforma della mediazione familiare [journal article - articolo]. In FAMIGLIA E DIRITTO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/239029
La riforma della mediazione familiare
D'Adamo, Daniela
2022-01-01
Abstract
La legge 26 novembre 2021, n. 206, è intervenuta sulla mediazione familiare collocandola tra gli strumenti centrali nelle crisi familiari e ponendo rimedio all’assenza nel nostro ordinamento di una disciplina organica della materia. La legge delega inquadra l’attività professionale del mediatore familiare tra le professioni non organizzate di cui alla legge 14 gennaio 2013, n. 4, che rappresenta il quadro di riferimento normativo per il legislatore delegato anche sulla formazione, sulle regole deontologiche e sulle tariffe applicabili. La delega traccia, inoltre, una linea di raccordo tra l’istituto della mediazione ed il nuovo processo di famiglia. Il contributo muove dall’inquadramento sistematico dell’istituto e prende in esame i criteri ed i principi direttivi delineati dalla delega per valutarne la portata ed i possibili risvolti applicativi.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
DAdamo-4-2022 LA RIFORMA DELLA MEDIAZIONE FAMILIARE FAM E DIR 4 2022.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
215.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
215.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo