Nelle società di capitali, la delimitazione e il raccordo delle competenze dei soci rispetto a quelle dell'organo gestorio è un problema classico del diritto societario. Le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza hanno ravvivato il dibattito dottrinale sull’argomento. Il tema è qui affrontato in relazione all’art. 2479, comma 2, n. 5, c.c. e nella prospettiva di delimitarne l’ambito di applicazione. A tal fine, è parso necessario il preliminare inquadramento sistematico del concetto di partecipazione sociale e dei poteri assicurati ai soci dalla disciplina dedicata alla società a responsabilità limitata.
(2023). Sulla competenza dell’assemblea di s.r.l. a deliberare operazioni modificative dell’oggetto sociale e dei diritti dei soci [journal article - articolo]. In IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/245469
Sulla competenza dell’assemblea di s.r.l. a deliberare operazioni modificative dell’oggetto sociale e dei diritti dei soci
Costa, Sebastiano
2023-01-01
Abstract
Nelle società di capitali, la delimitazione e il raccordo delle competenze dei soci rispetto a quelle dell'organo gestorio è un problema classico del diritto societario. Le novità introdotte dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza hanno ravvivato il dibattito dottrinale sull’argomento. Il tema è qui affrontato in relazione all’art. 2479, comma 2, n. 5, c.c. e nella prospettiva di delimitarne l’ambito di applicazione. A tal fine, è parso necessario il preliminare inquadramento sistematico del concetto di partecipazione sociale e dei poteri assicurati ai soci dalla disciplina dedicata alla società a responsabilità limitata.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Costa_2023_NuovoDirittoSocietà_issue5.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo