L’articolo pone attenzione al tema dello sport in carcere, con un focus sulla situazione attuale in Italia. Attività fisica e pratica sportiva sono diritti fondamentali di ogni individuo con importanti effetti positivi sulla sua salute psicofisica. È in tale prospettiva che lo studio della pratica dello sport in luoghi chiusi e tradizionalmente difficili come quelli delle carceri assume importanza. La disponibilità e l’utilizzo di spazi adeguati costituiscono aspetti fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e dell’attività sportiva. Alla loro valutazione e monitoraggio oggi concorrono anche semplici sistemi ‘indossabili’, come quelli che la ricerca ACTS ha utilizzato per elaborare interventi tesi a rendere gli spazi dell’istituto detentivo di Bollate (Milano) meno difficili.

(2023). Progettare e monitorare l’attività motoria in spazi difficili [journal article - articolo]. In TERRITORIO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/256529

Progettare e monitorare l’attività motoria in spazi difficili

Lovecchio, Nicola;
2023-01-01

Abstract

L’articolo pone attenzione al tema dello sport in carcere, con un focus sulla situazione attuale in Italia. Attività fisica e pratica sportiva sono diritti fondamentali di ogni individuo con importanti effetti positivi sulla sua salute psicofisica. È in tale prospettiva che lo studio della pratica dello sport in luoghi chiusi e tradizionalmente difficili come quelli delle carceri assume importanza. La disponibilità e l’utilizzo di spazi adeguati costituiscono aspetti fondamentali per il miglioramento della qualità della vita e dell’attività sportiva. Alla loro valutazione e monitoraggio oggi concorrono anche semplici sistemi ‘indossabili’, come quelli che la ricerca ACTS ha utilizzato per elaborare interventi tesi a rendere gli spazi dell’istituto detentivo di Bollate (Milano) meno difficili.
articolo
2023
Lovecchio, Nicola; Zago, Matteo; Mainardi, Luca; Laureanti, Rita
(2023). Progettare e monitorare l’attività motoria in spazi difficili [journal article - articolo]. In TERRITORIO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/256529
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
att+mot+in+carcere_compressed.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/256529
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact