Depending on the degree of protection and security experienced in their early childhood, individuals develop a secure versus insecure attachment style. This specific attachment style intervenes in adulthood, in the form of internal working model, under condition of stress, guiding perceptions, causal attributions and communication, especially in close relationships. The Attachment Style Questionnaire is a paper and pencil self-administered questionnaire to assess attachment styles in adults (ASQ, Feeney, Noller e Hanrahan, 1994). The aim of the present study is to contribute to the validation of the ASQ in an Italian sample: 402 University students participated to the study. Cronbach's alpha coefficients, ranging from .64 to .71, and correlations between ASQ subscales and the descriptions proposed by Hazan e Shaver (1987) confirm psychometrics and global validity of this instrument. Through confirmatory factor analysis, a three factor model (Secure, Avoidant and Anxious) has been contr...
Nella prima infanzia, gli individui sviluppano stili di attaccamento che possono essere di tipo sicuro versus insicuro, a seconda delle reazioni della figura primaria alle loro richieste di protezione e sicurezza. Il particolare stile di attaccamento sviluppato nella prima infanzia influenza il modello operativo interno, nelle relazioni intime adulte, guidando percezioni, attribuzioni e stile comunicativo tra partner. L’Attachment Style Questionnaire (ASQ, Feeney, Noller e Hanrahan, 1994) si presenta come un ottimo strumento per la misurazione degli stili di attaccamento in età adulta: e di facile somministrazione e scoring, costa poco, ha ragionevoli proprietà psicometriche e validità di criterio. Lo scopo del presente studio e di contribuire alla validazione dell’ASQ nel contesto italiano: 402 studenti universitari hanno partecipato allo studio. I coefficienti di affidabilità variano da .64 a .71, presentando quindi moderati ma soddisfacenti livelli di affidabilità. La validità di criterio, esaminata tramite correlazioni sia tra le sottoscale dell’ASQ, sia tra queste e le descrizioni proposte da Hazan e Shaver (1987), confermano una buona corrispondenza tra lo strumento ed i profili. La struttura fattoriale e stata indagata attraverso analisi fattoriale confermativa che ha mostrato l’adeguatezza del modello a tre fattori: sicuro, evitante, ansioso. I risultati replicano quelli ottenuti da Feeney e colleghi anche nel contesto italiano. L’ASQ si pone dunque come un ottimo strumento auto-somministrabile per la misurazione delle differenze individuali negli stili di attaccamento anche in età adulta. Nella discussione sono affrontate alcune questioni metodologiche legate alla misura dell’attaccamento in età adulta.
(2010). Attachment Style Questionnaire: Nuove evidenze e approfondimenti nel contesto italiano [journal article - articolo]. In RICERCHE DI PSICOLOGIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/257171
Attachment Style Questionnaire: Nuove evidenze e approfondimenti nel contesto italiano
Boccato, Giulio
2010-01-01
Abstract
Depending on the degree of protection and security experienced in their early childhood, individuals develop a secure versus insecure attachment style. This specific attachment style intervenes in adulthood, in the form of internal working model, under condition of stress, guiding perceptions, causal attributions and communication, especially in close relationships. The Attachment Style Questionnaire is a paper and pencil self-administered questionnaire to assess attachment styles in adults (ASQ, Feeney, Noller e Hanrahan, 1994). The aim of the present study is to contribute to the validation of the ASQ in an Italian sample: 402 University students participated to the study. Cronbach's alpha coefficients, ranging from .64 to .71, and correlations between ASQ subscales and the descriptions proposed by Hazan e Shaver (1987) confirm psychometrics and global validity of this instrument. Through confirmatory factor analysis, a three factor model (Secure, Avoidant and Anxious) has been contr...File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Attachment style questionnaire_ contributo alla validazione italiana.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
non applicabile
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
345.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
345.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo