Il saggio cerca di istituire un parallelo tra la situazione culturale della Germania e dell'Italia dopo il 1945 e di evidenziare il lento percorso verso la democratizzazione dei due paesi, diventati poi tre dopo il 1947 con la divisione della Germania in RFT e RDT. Sulla scorta di alcuni esempi letterari si colgono qui i sintomi dell'inquietudine verso un "passato che non passa" ma anche gli sforzi per costruire un dialogo tra la generazione dei padri e quella dei figli su basi nuove. Particolare attenzione è rivolta al genere del romanzo famigliare.

(2011). Erinnerungskultur: Identitätsbildung in Italien und Deutschland nach 1945 [conference presentation - intervento a convegno]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/25736

Erinnerungskultur: Identitätsbildung in Italien und Deutschland nach 1945

AGAZZI, Elena
2011-01-01

Abstract

Il saggio cerca di istituire un parallelo tra la situazione culturale della Germania e dell'Italia dopo il 1945 e di evidenziare il lento percorso verso la democratizzazione dei due paesi, diventati poi tre dopo il 1947 con la divisione della Germania in RFT e RDT. Sulla scorta di alcuni esempi letterari si colgono qui i sintomi dell'inquietudine verso un "passato che non passa" ma anche gli sforzi per costruire un dialogo tra la generazione dei padri e quella dei figli su basi nuove. Particolare attenzione è rivolta al genere del romanzo famigliare.
2011
Agazzi, Elena
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/25736
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact