The paper reconstructs the main pedagogical and didactic dimensions of the school experience conducted by Maria Boschetti Alberti in Tessin, better known as the 'scuola serena', and shows how it was disseminated in Italy in the 1920s by Giuseppe Lombardo Radice as a 'symbol' of the Gentile School Reform. Between the 1930s and the 1950s, the group of Catholic scholars gathered around the teachers' journal «Scuola Italiana Moderna» transformed it into the pedagogical ideal of a school for the full formation of the human person.

Il contributo ricostruisce le principali dimensioni pedagogiche e didattiche dell'esperienza scolastica condotta da Maria Boschetti Alberti in Canton Ticino, meglio nota come "scuola serena", e mostra come sia stata recepita in Italia negli anni Venti da Giuseppe Lombardo Radice quale emblema della riforma scolastica da lui introdotta. Fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta, il gruppo di studiosi cattolici raccolto attorno alla rivista magistrale «Scuola Italiana Moderna» la trasformò nell'idealtipo pedagogico di una scuola per la formazione integrale della persona.

(2023). La “scuola serena” di Maria Boschetti Alberti: fra esperienza educativa e idealtipo pedagogico [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/259891

La “scuola serena” di Maria Boschetti Alberti: fra esperienza educativa e idealtipo pedagogico

Scaglia, Evelina
2023-01-01

Abstract

The paper reconstructs the main pedagogical and didactic dimensions of the school experience conducted by Maria Boschetti Alberti in Tessin, better known as the 'scuola serena', and shows how it was disseminated in Italy in the 1920s by Giuseppe Lombardo Radice as a 'symbol' of the Gentile School Reform. Between the 1930s and the 1950s, the group of Catholic scholars gathered around the teachers' journal «Scuola Italiana Moderna» transformed it into the pedagogical ideal of a school for the full formation of the human person.
articolo
2023
Italiano
online
41
3
216
228
esperti anonimi
Settore M-PED/02 - Storia della Pedagogia
Educazione nuova; scuola elementare; Maria Boschetti Alberti; ricezione italiana; XX secolo
New education; elementary school; Maria Boschetti Alberti; Italian reception; XX century
Il contributo ricostruisce le principali dimensioni pedagogiche e didattiche dell'esperienza scolastica condotta da Maria Boschetti Alberti in Canton Ticino, meglio nota come "scuola serena", e mostra come sia stata recepita in Italia negli anni Venti da Giuseppe Lombardo Radice quale emblema della riforma scolastica da lui introdotta. Fra gli anni Trenta e gli anni Cinquanta, il gruppo di studiosi cattolici raccolto attorno alla rivista magistrale «Scuola Italiana Moderna» la trasformò nell'idealtipo pedagogico di una scuola per la formazione integrale della persona.
sezione monografica dal titolo Il movimento dell’“educazione nuova” e l’esperienza delle “scuole serene” indice consultabile alla pagina https://riviste.gruppostudium.it/nuova-secondaria/archivio-nuova-secondaria/ns-ricerca/nuova-secondaria-ricerca-n-3-novembre-2023
Scaglia, Evelina
info:eu-repo/semantics/article
reserved
(2023). La “scuola serena” di Maria Boschetti Alberti: fra esperienza educativa e idealtipo pedagogico [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/259891
Non definito
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
2023 Maria Boschetti Alberti 5. Scaglia_Dossier NSR.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 183 kB
Formato Adobe PDF
183 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/259891
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact