Obiettivo di questo Forum è capire in che modo l’impianto teorico di Arrighi, che sfocia nel volume Adam Smith a Pechino, possa essere utile per una riflessione sui cambiamenti geografici del capitalismo mondiale, a seguito delle grandi crisi del nuovo Millennio – la Grande Recessione; la crisi pandemica globale; la crisi ucraina ancora in corso, e la crisi ambientale sullo sfondo. Rileggere l’eredità di Arrighi per interpretare l’attuale fase capitalistica è, sicuramente, stimolante. Tuttavia se vi è un ampio consenso sulla crisi dell’egemonia statunitense, la categoria di “transizione egemonica” come chiave interpretativa del presente necessita di ulteriori specificazioni
(2023). Riconfigurazione geografica del capitalismo: egemonia o interdipendenza? [journal article - articolo]. In RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/261470
Riconfigurazione geografica del capitalismo: egemonia o interdipendenza?
Vertova, Giovanna
2023-01-01
Abstract
Obiettivo di questo Forum è capire in che modo l’impianto teorico di Arrighi, che sfocia nel volume Adam Smith a Pechino, possa essere utile per una riflessione sui cambiamenti geografici del capitalismo mondiale, a seguito delle grandi crisi del nuovo Millennio – la Grande Recessione; la crisi pandemica globale; la crisi ucraina ancora in corso, e la crisi ambientale sullo sfondo. Rileggere l’eredità di Arrighi per interpretare l’attuale fase capitalistica è, sicuramente, stimolante. Tuttavia se vi è un ampio consenso sulla crisi dell’egemonia statunitense, la categoria di “transizione egemonica” come chiave interpretativa del presente necessita di ulteriori specificazioniFile | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Rivista Geografica Italiana (GV).pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
6.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2023 Rivista Geografica Italiana (volume completo).pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
9.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo