This research is based on the systematic examination of the digital map of Lombardy (scale 1:10.000) in order to constitute a database of placenames derived from popular names of vegetal species (mainly trees). On the whole 667 placenames were collected, a corpus that has allowed to verify various hypotheses and to assert some constant patterns. First, it was possible to observe an interesting overlap of the meaning of lexical roots contained in such placenames and the distribution of the corresponding trees on the territory. Besides, the distribution of lexical types partly corresponds to the geographical distribution of phonetical and lexical features in the dialects of Lombardy, though in a context of prevaling dialect levelling by means of the standard language. Finally, the morphological structure of these placenames has revealed the preference for specialized suffixes, in particular collectivizing morphemes and for the survival of the relics of a former -a morpheme for the function of neutral plurals.

La presente ricerca si basa sullo spoglio sistematico dei fogli digitalizzati della Carta Tecnica Regionale della Lombardia (scala 1:10.000) e sulla raccolta di 667 fitotoponimi, cioè di nomi di luogo (città, frazioni, monti, valli, boschi, ecc.) costruiti sulle denominazioni popolari della vegetazione spontanea, in particolare alberi, e di alcune specie coltivate (piante da frutto). L’ampiezza e la varietà del corpus hanno permesso di riscontrare alcune interessanti regolarità, sia relativamente alla distribuzione dei tipi fitonimici sul territorio, sia relativamente ai processi fonetici e morfologici, quali ad esempio la frequenza significativa di suffissi collettivizzanti e di forme in -a, forse residui di forme neutre plurali. Per quanto riguarda in particolare la distribuzione dei toponimi si è notato come questa corrisponda in larga misura alla diffusione sul territorio delle specie arboree corrispondenti, oltre che alla distribuzione di tratti linguistici locali.

(2002). Dal Pizzo Lareccio (CO) a Pioppino (MN): un viaggio tra i fitotoponimi lombardi [journal article - articolo]. In LINGUISTICA E FILOLOGIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/266

Dal Pizzo Lareccio (CO) a Pioppino (MN): un viaggio tra i fitotoponimi lombardi

2002-01-01

Abstract

This research is based on the systematic examination of the digital map of Lombardy (scale 1:10.000) in order to constitute a database of placenames derived from popular names of vegetal species (mainly trees). On the whole 667 placenames were collected, a corpus that has allowed to verify various hypotheses and to assert some constant patterns. First, it was possible to observe an interesting overlap of the meaning of lexical roots contained in such placenames and the distribution of the corresponding trees on the territory. Besides, the distribution of lexical types partly corresponds to the geographical distribution of phonetical and lexical features in the dialects of Lombardy, though in a context of prevaling dialect levelling by means of the standard language. Finally, the morphological structure of these placenames has revealed the preference for specialized suffixes, in particular collectivizing morphemes and for the survival of the relics of a former -a morpheme for the function of neutral plurals.
articolo
2002
La presente ricerca si basa sullo spoglio sistematico dei fogli digitalizzati della Carta Tecnica Regionale della Lombardia (scala 1:10.000) e sulla raccolta di 667 fitotoponimi, cioè di nomi di luogo (città, frazioni, monti, valli, boschi, ecc.) costruiti sulle denominazioni popolari della vegetazione spontanea, in particolare alberi, e di alcune specie coltivate (piante da frutto). L’ampiezza e la varietà del corpus hanno permesso di riscontrare alcune interessanti regolarità, sia relativamente alla distribuzione dei tipi fitonimici sul territorio, sia relativamente ai processi fonetici e morfologici, quali ad esempio la frequenza significativa di suffissi collettivizzanti e di forme in -a, forse residui di forme neutre plurali. Per quanto riguarda in particolare la distribuzione dei toponimi si è notato come questa corrisponda in larga misura alla diffusione sul territorio delle specie arboree corrispondenti, oltre che alla distribuzione di tratti linguistici locali.
DAL NEGRO, Silvia
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
LeF14(2002)DalNegro.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 161.11 kB
Formato Adobe PDF
161.11 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/266
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact