Questo saggio analizza le immagini prometeiche nell'opera di Volker Braun evidenziando come, nel corso del tempo, la figura di Prometeo è stata riletta e modificata in modo da adattarsi ai cambiamenti storici e sociali. In linea con l'approccio di Hans Blumenberg, secondo cui il mito è una narrazione sempre aperta, questo contributo evidenzia in la funzione di questa figura mitologica nell'opera di Braun.

(2023). Zur Vieldeutigkeit des Prometheus Mythologems bei Volker Braun [journal article - articolo]. In TEXT + KRITIK. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/267130

Zur Vieldeutigkeit des Prometheus Mythologems bei Volker Braun

Goll, Francesca
2023-01-01

Abstract

Questo saggio analizza le immagini prometeiche nell'opera di Volker Braun evidenziando come, nel corso del tempo, la figura di Prometeo è stata riletta e modificata in modo da adattarsi ai cambiamenti storici e sociali. In linea con l'approccio di Hans Blumenberg, secondo cui il mito è una narrazione sempre aperta, questo contributo evidenzia in la funzione di questa figura mitologica nell'opera di Braun.
articolo
2023
Goll, Francesca
(2023). Zur Vieldeutigkeit des Prometheus Mythologems bei Volker Braun [journal article - articolo]. In TEXT + KRITIK. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/267130
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Braun.text+kritik.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 3.15 MB
Formato Adobe PDF
3.15 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/267130
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact