Nell'articolo vengono illustrati alcune possibili interpretazioni semiotiche del topos dell'isola nella letteratura russa, con particolare riferimento all'opera del poeta russo emigrato a Parigi, Boris Poplavskij, che usa spesso il motivo dell'isola nella sua opera.
(2016). Boris Poplavskij e l’Occidente. Il motivo dell’isola nella sua opera [journal article - articolo]. In REVUE EUROPÉENNE DE RECHERCHES SUR LA POÉSIE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/268409
Boris Poplavskij e l’Occidente. Il motivo dell’isola nella sua opera
Caratozzolo, Marco
2016-01-01
Abstract
Nell'articolo vengono illustrati alcune possibili interpretazioni semiotiche del topos dell'isola nella letteratura russa, con particolare riferimento all'opera del poeta russo emigrato a Parigi, Boris Poplavskij, che usa spesso il motivo dell'isola nella sua opera.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Caratozzolo Poplavskij estratto.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
263.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
263.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo