Questo saggio considera i presupposti, i criteri e il valore del cosiddetto 'metodo analitico' di scuola anglo-sassone, che Jonathan Barnes utilizza nel suo studio sui paradossi di Zenone
Titolo: | La dicotomia di Zenone ovvero l'anacronismo anglosassone |
Tutti gli autori: | Bonelli, Maddalena |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract (ita): | Questo saggio considera i presupposti, i criteri e il valore del cosiddetto 'metodo analitico' di scuola anglo-sassone, che Jonathan Barnes utilizza nel suo studio sui paradossi di Zenone |
Nelle collezioni: | 1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
BarnesZeno.pdf | publisher's version - versione dell'editore | N/A | Testo non consultabile |
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo