Lo scorso mese di ottobre l’Università degli Studi di Bergamo, ha organizzato un convegno dal titolo “Storia, sviluppi e problemi dell’approccio stakeholder”. Per l’occasione è stato invitato Edward Freeman, professore alla Darden Graduate School of Business Administration della University of Virginia e Direttore del Centro Olsson per l’Etica Applicata. Abbiamo sottoposto al prof. Freeman, il capostipite dell’applicazione della teoria degli stakeholder alla gestione strategica dell’impresa, alcune domande che abbiamo successivamente rielaborato per esprimere al meglio il suo pensiero.
Titolo: | Chiacchierando con Edward Freeman… |
Tutti gli autori: | BALDARELLI, M. GABRIELLA; SANTI, MATTEO; SIGNORI, SILVANA |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract (ita): | Lo scorso mese di ottobre l’Università degli Studi di Bergamo, ha organizzato un convegno dal titolo “Storia, sviluppi e problemi dell’approccio stakeholder”. Per l’occasione è stato invitato Edward Freeman, professore alla Darden Graduate School of Business Administration della University of Virginia e Direttore del Centro Olsson per l’Etica Applicata. Abbiamo sottoposto al prof. Freeman, il capostipite dell’applicazione della teoria degli stakeholder alla gestione strategica dell’impresa, alcune domande che abbiamo successivamente rielaborato per esprimere al meglio il suo pensiero. |
Rivista: | |
Nelle collezioni: | 1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays |
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo