Il 21 dicembre 2023 la Corte di Giustizia ha reso le proprie decisioni nelle cause C-333/21 (European Superleague Company), C-124/21 P (International Skating Union) e C-680/21 (SA Royal Antwerp Football Club). Le tre sentenze rese dalla Corte di Giustizia presentano similitudini, ma anche marcate differenze. I casi Superlega e SA Royal Antwerp Football Club, in particolare, riguardano il settore del calcio professionistico europeo, ma si riferiscono a differenti regole sportive: nella vicenda Superlega, infatti, vengono in rilievo le regole UEFA che attribuiscono a quest’ultima il potere monopolistico di autorizzare l’organizzazione di competizioni sportive europee tra club da parte di soggetti terzi, mentre il caso SA Royal Antwerp Football Club ha ad oggetto la regola UEFA sui giocatori localmente formati (Home Grown Players Rule, HGPR). Entrambe le pronunce, peraltro, costituiscono sentenze pregiudiziali ai sensi dell’Art. 267 TFUE.

(2024). Superlega e vivai giovanili. Il calcio secondo la Corte di giustizia = Superleague and home-grown players european football and the court of justice [journal article - articolo]. In RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/271309

Superlega e vivai giovanili. Il calcio secondo la Corte di giustizia = Superleague and home-grown players european football and the court of justice

Bastianon, Stefano
2024-01-01

Abstract

Il 21 dicembre 2023 la Corte di Giustizia ha reso le proprie decisioni nelle cause C-333/21 (European Superleague Company), C-124/21 P (International Skating Union) e C-680/21 (SA Royal Antwerp Football Club). Le tre sentenze rese dalla Corte di Giustizia presentano similitudini, ma anche marcate differenze. I casi Superlega e SA Royal Antwerp Football Club, in particolare, riguardano il settore del calcio professionistico europeo, ma si riferiscono a differenti regole sportive: nella vicenda Superlega, infatti, vengono in rilievo le regole UEFA che attribuiscono a quest’ultima il potere monopolistico di autorizzare l’organizzazione di competizioni sportive europee tra club da parte di soggetti terzi, mentre il caso SA Royal Antwerp Football Club ha ad oggetto la regola UEFA sui giocatori localmente formati (Home Grown Players Rule, HGPR). Entrambe le pronunce, peraltro, costituiscono sentenze pregiudiziali ai sensi dell’Art. 267 TFUE.
articolo
2024
Bastianon, Stefano
(2024). Superlega e vivai giovanili. Il calcio secondo la Corte di giustizia = Superleague and home-grown players european football and the court of justice [journal article - articolo]. In RIVISTA DI DIRITTO SPORTIVO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/271309
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
RDS_SUPERLEGA_Bastianon 477-522.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 5.07 MB
Formato Adobe PDF
5.07 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/271309
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact