Il saggio è una lettura critica del romanzo Lejos de Roma (2008) dello scrittore colombiano Pablo Montoya (Premio Romulo Gallegos 2015), una narrazione che, attraverso la voce stessa del poeta latino Publio Ovidio Nasone, ricostruisce il suo esilio a Tomi, decretato da Augusto. Nelle mani dell’autore l’episodio si presta a una riflessione tanto soggettiva quanto universale sulla condizione dell'apolide, del perseguitato politico, dell’individuo ‘nudo’ di fronte al potere assoluto. Il saggio analizza il romanzo concentrandosi sugli aspetti centrali che la nozione di esilio comporta e, pur sottolineando che il racconto può essere considerato un romanzo storico, molteplici riferimenti alludono al nostro tempo, alle diaspore del nostro secolo e ad un mondo distopico che ha molto a che fare con il presente.

(2024). Lejos de Roma: el exilio y la metamorfosis de Ovidio . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/273490

Lejos de Roma: el exilio y la metamorfosis de Ovidio

Corti, Erminio
2024-01-01

Abstract

Il saggio è una lettura critica del romanzo Lejos de Roma (2008) dello scrittore colombiano Pablo Montoya (Premio Romulo Gallegos 2015), una narrazione che, attraverso la voce stessa del poeta latino Publio Ovidio Nasone, ricostruisce il suo esilio a Tomi, decretato da Augusto. Nelle mani dell’autore l’episodio si presta a una riflessione tanto soggettiva quanto universale sulla condizione dell'apolide, del perseguitato politico, dell’individuo ‘nudo’ di fronte al potere assoluto. Il saggio analizza il romanzo concentrandosi sugli aspetti centrali che la nozione di esilio comporta e, pur sottolineando che il racconto può essere considerato un romanzo storico, molteplici riferimenti alludono al nostro tempo, alle diaspore del nostro secolo e ad un mondo distopico che ha molto a che fare con il presente.
2024
Corti, Erminio
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
CORRESPONDENCIAS+POÉTICAS+EN+LA+OBRA+DE+PABLO+MONTOYA+digital_compressed.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/273490
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact