Le memorie di Lorenzo Da Ponte, oggetto di studi importanti ma spesso incentrati sulle “avventure” italiane ed europee del librettista di Mozart, offrono un grande spaccato degli Stati Uniti di primo Ottocento. Ed è proprio nella seconda parte, americana, di questo ampio testo, che l’autore matura una sua consapevolezza dei limiti e delle possibilità che offre il genere autobiografico. Il saggio propone una rilettura di queste pagine per soffermarsi sull’attività di Da Ponte come libraio, pedagogo e diffusore della lingua e della letteratura italiana. Interessanti sono alcuni rari testi (come il Catalogo ragionato dei libri, 1823), qui affiancati alle pagine più note delle memorie, che vedono il celebre librettista impegnato nella costituzione di un canone della letteratura italiana, tra amore per i classici e apertura alle novità romantiche che Da Ponte è pronto ad accogliere seppure giudicandole severamente.
«Zuccherini e crostate». Lorenzo Da Ponte libraio nel nuovo mondo [conference presentation - intervento a convegno]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/28083
Titolo: | «Zuccherini e crostate». Lorenzo Da Ponte libraio nel nuovo mondo |
Tutti gli autori: | SIRTORI, MARCO |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract (ita): | Le memorie di Lorenzo Da Ponte, oggetto di studi importanti ma spesso incentrati sulle “avventure” italiane ed europee del librettista di Mozart, offrono un grande spaccato degli Stati Uniti di primo Ottocento. Ed è proprio nella seconda parte, americana, di questo ampio testo, che l’autore matura una sua consapevolezza dei limiti e delle possibilità che offre il genere autobiografico. Il saggio propone una rilettura di queste pagine per soffermarsi sull’attività di Da Ponte come libraio, pedagogo e diffusore della lingua e della letteratura italiana. Interessanti sono alcuni rari testi (come il Catalogo ragionato dei libri, 1823), qui affiancati alle pagine più note delle memorie, che vedono il celebre librettista impegnato nella costituzione di un canone della letteratura italiana, tra amore per i classici e apertura alle novità romantiche che Da Ponte è pronto ad accogliere seppure giudicandole severamente. |
Nelle collezioni: | 1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
saggio Da Ponte.pdf | draft - bozza | N/A | Testo non consultabile |