Il contributo analizza l'istituto della contumacia e la disciplina del giudizio ordinario di primo grado dinanzi al tribunale, alla luce della riforma del processo civile introdotta dal D.lgs 10 ottobre 2022, n. 149. L'analisi condotta pone in rilievo i profili critici, le aporie della novella normativa ed il mancato coordinamento con il sistema del nuovo procedimento di primo grado dinanzi al tribunale.

(2023). La contumacia nel nuovo giudizio ordinario di primo grado dinanzi al tribunale [journal article - articolo]. In RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/288429

La contumacia nel nuovo giudizio ordinario di primo grado dinanzi al tribunale

D'Adamo, Daniela
2023-01-01

Abstract

Il contributo analizza l'istituto della contumacia e la disciplina del giudizio ordinario di primo grado dinanzi al tribunale, alla luce della riforma del processo civile introdotta dal D.lgs 10 ottobre 2022, n. 149. L'analisi condotta pone in rilievo i profili critici, le aporie della novella normativa ed il mancato coordinamento con il sistema del nuovo procedimento di primo grado dinanzi al tribunale.
articolo
2023
D'Adamo, Daniela
(2023). La contumacia nel nuovo giudizio ordinario di primo grado dinanzi al tribunale [journal article - articolo]. In RIVISTA DI DIRITTO PROCESSUALE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/288429
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
RDP_04_2023_1565-DADAMO LA CONTUMACIA NEL NUOVO GIUDIZIO ORDINARIO.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 563.77 kB
Formato Adobe PDF
563.77 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/288429
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact