La voce affronta la disciplina ed i profili di complessità dell'elemento soggettivo della imputabilità in ambito civilistico (artt. 2046 e 2047 c.c.). In particolare la voce affronta il rapporto tra disciplina civilistica e penalistica dell'incapacità naturale ed esamina la posizione di dottrina e giurisprudenza nei riguardi delle due principali categorie di soggetti incapaci oggetto delle norme civili: i minori di età e gli infermi di mente. In questo ambito viene trattata l'ipotesi del concorso di colpa del soggetto incapace. Viene altresì affrontata la responsabilità vicaria del sorvegliante e la prova liberatoria che egli deve offrire al fine di non incorrere in responsabilità.
(2024). Imputabilità del fatto dannoso e danno cagionato dall’incapace (responsabilità civile) . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/290565
Imputabilità del fatto dannoso e danno cagionato dall’incapace (responsabilità civile)
Pucella, Roberto
2024-01-01
Abstract
La voce affronta la disciplina ed i profili di complessità dell'elemento soggettivo della imputabilità in ambito civilistico (artt. 2046 e 2047 c.c.). In particolare la voce affronta il rapporto tra disciplina civilistica e penalistica dell'incapacità naturale ed esamina la posizione di dottrina e giurisprudenza nei riguardi delle due principali categorie di soggetti incapaci oggetto delle norme civili: i minori di età e gli infermi di mente. In questo ambito viene trattata l'ipotesi del concorso di colpa del soggetto incapace. Viene altresì affrontata la responsabilità vicaria del sorvegliante e la prova liberatoria che egli deve offrire al fine di non incorrere in responsabilità.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Imputabilità.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
403.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
403.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo