La biblioteca Maya Somaiya combina tradizione e innovazione, integrando tecniche costruttive storiche e moderne in un’opera sostenibile. situata a Kopargaon, l’edificio si distingue nel paesaggio con la sua forma complessa. L’uso intelligente di materiali locali e la resistenza basata sulla geometria assicurano il rispetto dei principi di efficienza ed economicità

(2024). Maya Somaiya library, Sharda School [journal article - articolo]. In ARKETIPO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/292187

Maya Somaiya library, Sharda School

Paris, Vittorio
2024-01-01

Abstract

La biblioteca Maya Somaiya combina tradizione e innovazione, integrando tecniche costruttive storiche e moderne in un’opera sostenibile. situata a Kopargaon, l’edificio si distingue nel paesaggio con la sua forma complessa. L’uso intelligente di materiali locali e la resistenza basata sulla geometria assicurano il rispetto dei principi di efficienza ed economicità
articolo
2024
Paris, Vittorio
(2024). Maya Somaiya library, Sharda School [journal article - articolo]. In ARKETIPO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/292187
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Arketipo178_Maya_VP_merged.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/292187
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact