La discussione attuale sulla città è determinata – intorno alle parole chiave di resilienza e di sostenibilità – dalla progettazione di una delle più estese trasformazioni dell’ambiente costruito dopo la seconda guerra mondiale. Una discussione che spesso si limita a trattare aspetti funzionali e organizzativi, ricollegandosi in questo modo all’approccio quantitativo-tecnocratico del Movimento moderno utilizzato nella ricostruzione postbellica delle città europee.
(2024). L'idea della Stadtgestalt e la costruzione integrata della forma urbana . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/292267
L'idea della Stadtgestalt e la costruzione integrata della forma urbana
Vieths, Stefan
2024-01-01
Abstract
La discussione attuale sulla città è determinata – intorno alle parole chiave di resilienza e di sostenibilità – dalla progettazione di una delle più estese trasformazioni dell’ambiente costruito dopo la seconda guerra mondiale. Una discussione che spesso si limita a trattare aspetti funzionali e organizzativi, ricollegandosi in questo modo all’approccio quantitativo-tecnocratico del Movimento moderno utilizzato nella ricostruzione postbellica delle città europee.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
VIETHS.IDEA.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
359.62 kB
Formato
Adobe PDF
|
359.62 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo