L’origine di questo piccolo libro dal carattere decisamente programmatico sta in una mostra a New York nel 1976. Si tratta di una sezione del progetto Man transforms curato da Hans Hollein in occasione dell’inaugurazione del nuovo Cooper-Hewitt-Museum che coinvolgeva alcuni dei principali architetti, artisti e designer del momento, figure come Richard Meier, Arata Isozaki o Ettore Sottsass
(2024). Morphologie City Metaphors di O.M. Ungers . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/292268
Morphologie City Metaphors di O.M. Ungers
Vieths, Stefan
2024-01-01
Abstract
L’origine di questo piccolo libro dal carattere decisamente programmatico sta in una mostra a New York nel 1976. Si tratta di una sezione del progetto Man transforms curato da Hans Hollein in occasione dell’inaugurazione del nuovo Cooper-Hewitt-Museum che coinvolgeva alcuni dei principali architetti, artisti e designer del momento, figure come Richard Meier, Arata Isozaki o Ettore SottsassFile allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
VIETHS.MORPHOLOGIE.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
698.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
698.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo