L’art. 673 c.p.p. prevede il potere del giudice dell’esecuzione di revocare il provvedimento di condanna a seguito dell’abolizione della norma incriminatrice sulla base della quale essa fu pronunciata e costituisce, per questa ragione, una norma dal contenuto costituzionalmente vincolato. È un corollario della legalità penale, qui, ad essere rilevante e, segnatamente, il principio della retroattività favorevole della norma penale, complemento naturale della prescrizione, esplicitamente costituzionalizzata, secondo cui «nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso» (art. 25, comma 2, Cost., che stabilisce regola della irretroattività sfavorevole della norma penale).

(2024). L'abolitio criminis . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/293705

L'abolitio criminis

Morelli, Francesco
2024-01-01

Abstract

L’art. 673 c.p.p. prevede il potere del giudice dell’esecuzione di revocare il provvedimento di condanna a seguito dell’abolizione della norma incriminatrice sulla base della quale essa fu pronunciata e costituisce, per questa ragione, una norma dal contenuto costituzionalmente vincolato. È un corollario della legalità penale, qui, ad essere rilevante e, segnatamente, il principio della retroattività favorevole della norma penale, complemento naturale della prescrizione, esplicitamente costituzionalizzata, secondo cui «nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso» (art. 25, comma 2, Cost., che stabilisce regola della irretroattività sfavorevole della norma penale).
2024
Morelli, Francesco Bartolo
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Abolitio criminis.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 284.6 kB
Formato Adobe PDF
284.6 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/293705
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact