This study examines civil justice administration in Venetian Lombardy, focusing on the interplay between local legal autonomy and Venice's governance strategies. It highlights the dual judicial structure of civic benches and podestarial courts, with special attention to the contested practice of consilium sapientis in ordinary proceedings. Using unpublished archival sources, the research reveals tensions between statutory legality and pragmatic governance, showing how Venetian interventions reshaped local legal practices and power dynamics, ultimately transforming the relationship between Venice and its Terraferma.

Questo studio esamina l'amministrazione della giustizia civile nella Lombardia veneta, concentrandosi sull'interazione tra l'autonomia giuridica locale e le strategie di governo di Venezia. Mette in luce la doppia struttura giudiziaria costituita dai banchi civici e dai tribunali podestarili, con particolare attenzione alla pratica del consilium sapientis nei procedimenti ordinari. Attraverso l'uso di fonti d'archivio inedite, la ricerca rivela le tensioni tra legalità statutaria e governo pragmatico, mostrando come gli interventi veneziani abbiano rimodellato le pratiche giuridiche locali e le dinamiche di potere, trasformando infine il rapporto tra Venezia e la sua Terraferma.

(2025). Tra privilegi e parti prese. Un itinerario a margine del processo civile nelle città della Lombardia veneziana. [journal article - articolo]. In HISTORIA ET IUS. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/294045

Tra privilegi e parti prese. Un itinerario a margine del processo civile nelle città della Lombardia veneziana.

Sandonà, Alan
2025-02-01

Abstract

This study examines civil justice administration in Venetian Lombardy, focusing on the interplay between local legal autonomy and Venice's governance strategies. It highlights the dual judicial structure of civic benches and podestarial courts, with special attention to the contested practice of consilium sapientis in ordinary proceedings. Using unpublished archival sources, the research reveals tensions between statutory legality and pragmatic governance, showing how Venetian interventions reshaped local legal practices and power dynamics, ultimately transforming the relationship between Venice and its Terraferma.
articolo
1-feb-2025
Questo studio esamina l'amministrazione della giustizia civile nella Lombardia veneta, concentrandosi sull'interazione tra l'autonomia giuridica locale e le strategie di governo di Venezia. Mette in luce la doppia struttura giudiziaria costituita dai banchi civici e dai tribunali podestarili, con particolare attenzione alla pratica del consilium sapientis nei procedimenti ordinari. Attraverso l'uso di fonti d'archivio inedite, la ricerca rivela le tensioni tra legalità statutaria e governo pragmatico, mostrando come gli interventi veneziani abbiano rimodellato le pratiche giuridiche locali e le dinamiche di potere, trasformando infine il rapporto tra Venezia e la sua Terraferma.
Sandona', Alan
(2025). Tra privilegi e parti prese. Un itinerario a margine del processo civile nelle città della Lombardia veneziana. [journal article - articolo]. In HISTORIA ET IUS. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/294045
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Sandonà 2025 - H&I Lombardia veneziana.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 592.19 kB
Formato Adobe PDF
592.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/294045
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact