Benjamin Netanyahu conosce bene i corridoi e le stanze della Casa Bianca. E soprattutto lo Studio Ovale, almeno per esserci stato quattordici volte durante la sua intensa vita politica. L’ultima, in ordine di tempo il 4 febbraio, rendendolo il primo leader straniero a compiere una visita ufficiale al neo eletto presidente. Due gli ordini dei temi discussi. Un primo gruppo su questioni di breve periodo, assai concrete e contingenti al divenire della situazione sul campo, come la condizione degli ultimi venti ostaggi ancora nelle mani di Hamas, il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia e l’effettività della tregua, che dovrebbe entrare a breve in una nuova fase
(2025). La geopolitica di Trump passa anche da Gaza [newspaper article - articolo su quotidiano]. In IL GIORNALE DI BRESCIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/294546
La geopolitica di Trump passa anche da Gaza
Brunelli, Michele
2025-02-07
Abstract
Benjamin Netanyahu conosce bene i corridoi e le stanze della Casa Bianca. E soprattutto lo Studio Ovale, almeno per esserci stato quattordici volte durante la sua intensa vita politica. L’ultima, in ordine di tempo il 4 febbraio, rendendolo il primo leader straniero a compiere una visita ufficiale al neo eletto presidente. Due gli ordini dei temi discussi. Un primo gruppo su questioni di breve periodo, assai concrete e contingenti al divenire della situazione sul campo, come la condizione degli ultimi venti ostaggi ancora nelle mani di Hamas, il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia e l’effettività della tregua, che dovrebbe entrare a breve in una nuova faseFile | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Gazaland.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
582.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
582.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo