Il saggio intende delineare alcune piste storiografiche percorse negli anni Settanta intorno all’opera pedagogica di Giuseppe Lombardo Radice, sottolineando come esse fossero rivolte a sostanziare una precisa militanza pedagogica all’interno di una complessa stagione sociale e politica. Il confronto finale con alcune nuove interpretazioni storiografiche, più attente alla complessità della figura oggetto d’esame, lascia intendere come le precedenti interpretazioni fossero funzionali ad inserire Lombardo Radice all’interno dei dibattiti sulla scuola degli anni Settanta, con ardite, quando non indebite, sovrapposizioni ideologiche.
(2025). La ricezione di Giuseppe Lombardo Radice nella stagione degli anni Settanta = The reception of Giuseppe Lombardo Radice in the 1970s [journal article - articolo]. In DIRIGENTI SCUOLA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295725
La ricezione di Giuseppe Lombardo Radice nella stagione degli anni Settanta = The reception of Giuseppe Lombardo Radice in the 1970s
Conte, Emilio
2025-01-01
Abstract
Il saggio intende delineare alcune piste storiografiche percorse negli anni Settanta intorno all’opera pedagogica di Giuseppe Lombardo Radice, sottolineando come esse fossero rivolte a sostanziare una precisa militanza pedagogica all’interno di una complessa stagione sociale e politica. Il confronto finale con alcune nuove interpretazioni storiografiche, più attente alla complessità della figura oggetto d’esame, lascia intendere come le precedenti interpretazioni fossero funzionali ad inserire Lombardo Radice all’interno dei dibattiti sulla scuola degli anni Settanta, con ardite, quando non indebite, sovrapposizioni ideologiche.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
La ricezione di Giuseppe Lombardo Radice nella stagione degli anni Settanta.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza Free to read
Dimensione del file
3.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo