La riconsiderazione di una questione vecchia di ottocento anni può trovare ora spunto dalla nuova edizione commentata di un documento di primaria importanza, come la Cronaca dell’Osservanza francescana, composta in latino da frate Bernardino da Fossa, detto Bernardino Aquilano (al secolo Giovanni Amici, 1421-1503). Testo ampiamente noto agli specialisti ma assai meno al restante mondo degli studiosi, la Cronaca dell’Aquilano non aveva ancora ricevuto un’affidabile edizione con traduzione italiana a fronte, riccamente corredata di apparato storico-critico, come quella offerta da Letizia Pellegrini per i tipi delle Edizioni Biblioteca Francescana di Milano

(2024). Osservanza "more italico" e Rinascimento francescano nel Quattrocento [journal article - articolo]. In STUDI FRANCESCANI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295865

Osservanza "more italico" e Rinascimento francescano nel Quattrocento

Pellegrini, Marco
2024-01-01

Abstract

La riconsiderazione di una questione vecchia di ottocento anni può trovare ora spunto dalla nuova edizione commentata di un documento di primaria importanza, come la Cronaca dell’Osservanza francescana, composta in latino da frate Bernardino da Fossa, detto Bernardino Aquilano (al secolo Giovanni Amici, 1421-1503). Testo ampiamente noto agli specialisti ma assai meno al restante mondo degli studiosi, la Cronaca dell’Aquilano non aveva ancora ricevuto un’affidabile edizione con traduzione italiana a fronte, riccamente corredata di apparato storico-critico, come quella offerta da Letizia Pellegrini per i tipi delle Edizioni Biblioteca Francescana di Milano
articolo
2024
Pellegrini, Marco
(2024). Osservanza "more italico" e Rinascimento francescano nel Quattrocento [journal article - articolo]. In STUDI FRANCESCANI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295865
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
OsservanzaItalica.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 593.13 kB
Formato Adobe PDF
593.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/295865
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact