Il contributo si propone di offrire un’analisi dei componimenti lirici sorti intorno all’occasione della creazione cardinalizia di Odoardo Farnese, pronipote del cardinale Alessandro Farnese (1520-1589). Odoardo diviene cardinale molto presto, all’età di soli diciassette anni: ciò comporta una difficoltà, da parte dei poeti, di caratterizzare l’encomio lirico per il nuovo cardinale, celebrato prevalentemente per la sua appartenenza alla nobile famiglia Farnese. Il contributo, dunque, mira a leggere il corpus dei testi alla luce non solo dei temi più ricorrenti, ma anche – fin dove possibile – dei rapporti degli autori coinvolti con la famiglia Farnese, tentando così di valutare se e come quei poeti contribuirono alla promozione pubblica del nuovo cardinale Odoardo.
(2024). All’ombra dei maggiori: rime per la creazione cardinalizia di Odoardo Farnese [journal article - articolo]. In ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/295886
All’ombra dei maggiori: rime per la creazione cardinalizia di Odoardo Farnese
Olivadese, Elisabetta
2024-01-01
Abstract
Il contributo si propone di offrire un’analisi dei componimenti lirici sorti intorno all’occasione della creazione cardinalizia di Odoardo Farnese, pronipote del cardinale Alessandro Farnese (1520-1589). Odoardo diviene cardinale molto presto, all’età di soli diciassette anni: ciò comporta una difficoltà, da parte dei poeti, di caratterizzare l’encomio lirico per il nuovo cardinale, celebrato prevalentemente per la sua appartenenza alla nobile famiglia Farnese. Il contributo, dunque, mira a leggere il corpus dei testi alla luce non solo dei temi più ricorrenti, ma anche – fin dove possibile – dei rapporti degli autori coinvolti con la famiglia Farnese, tentando così di valutare se e come quei poeti contribuirono alla promozione pubblica del nuovo cardinale Odoardo.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
6520-Articolo-3190-1-10-20240813.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
133.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo