In questo contributo si propone un profilo di Gabriele Iannàccaro volto a mettere in evidenza gli interessi di ricerca ricorrenti nel suo itinerario scientifico, precocemente interrotto. Ci si concentrerà in particolare su tre direzioni di indagine: i) le tematiche di sociolinguistica e sociologia del linguaggio, con peculiare attenzione alle comunità minoritarie in territorio italiano; ii) la dialettologia, intesa sia in senso ‘classico’, come studio dei dialetti italo-romanzi e delle strategie di rappresentazione cartografica della variazione, sia come dialettologia percettiva; e da ultimo, ma non per importanza, iii) l’ambito della politica e della pianificazione linguistica. Si accennerà infine ad alcuni degli insegnamenti lasciati a quanti hanno avuto il piacere e il privilegio di lavorare insieme a lui.

(2024). Il contributo di Gabriele Iannàccaro al crocevia tra sociolinguistica, dialettologia e pianificazione linguistica . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/296585

Il contributo di Gabriele Iannàccaro al crocevia tra sociolinguistica, dialettologia e pianificazione linguistica

Guerini, Federica
2024-01-01

Abstract

In questo contributo si propone un profilo di Gabriele Iannàccaro volto a mettere in evidenza gli interessi di ricerca ricorrenti nel suo itinerario scientifico, precocemente interrotto. Ci si concentrerà in particolare su tre direzioni di indagine: i) le tematiche di sociolinguistica e sociologia del linguaggio, con peculiare attenzione alle comunità minoritarie in territorio italiano; ii) la dialettologia, intesa sia in senso ‘classico’, come studio dei dialetti italo-romanzi e delle strategie di rappresentazione cartografica della variazione, sia come dialettologia percettiva; e da ultimo, ma non per importanza, iii) l’ambito della politica e della pianificazione linguistica. Si accennerà infine ad alcuni degli insegnamenti lasciati a quanti hanno avuto il piacere e il privilegio di lavorare insieme a lui.
2024
Guerini, Federica
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Guerini_2024_Il+contributo+di+Gabriele+Iannàccaro+al+crocevia+tra+sociolinguistica,+dialettologia+e+pianificazione+linguisticai_compressed.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 616.98 kB
Formato Adobe PDF
616.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/296585
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact