Traendo spunto dalla sentenza con la quale la Corte EDU per la prima volta si sofferma sul rapporto tra successione necessaria, segnatamente il diritto alla quota di legittima, e ordine pubblico internazionale, si analizza il criterio della “residenza abituale” previsto dal Regolamento n. 650/2012 al fine di individuare la lex succesionis e si riflette sulla possibilità di modificare le norme domestiche a tutela dei legittimari.

(2024). Ordine pubblico internazionale e successione necessaria: nota sulle note del “Tema di Lara” [journal article - articolo]. In JUS CIVILE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297471

Ordine pubblico internazionale e successione necessaria: nota sulle note del “Tema di Lara”

Nocera, Ivan Libero
2024-01-01

Abstract

Traendo spunto dalla sentenza con la quale la Corte EDU per la prima volta si sofferma sul rapporto tra successione necessaria, segnatamente il diritto alla quota di legittima, e ordine pubblico internazionale, si analizza il criterio della “residenza abituale” previsto dal Regolamento n. 650/2012 al fine di individuare la lex succesionis e si riflette sulla possibilità di modificare le norme domestiche a tutela dei legittimari.
articolo
2024
Nocera, Ivan Libero
(2024). Ordine pubblico internazionale e successione necessaria: nota sulle note del “Tema di Lara” [journal article - articolo]. In JUS CIVILE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297471
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Nocera - Ordine pubbl. intern. e successione necessaria.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/297471
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact