As President of the Council De Gasperi constantly appealed to the democratic function of the press, calling for its responsibility as a means of information playing a role in forming public opinion. On the one hand, this essay retraces De Gasperi's direct influence on the Christian-Democratic press and on the party newspaper "Il Popolo", on the other hand the attention he gave to the daily and periodical press. It also refocuses the attempt made by De Gasperi himself to introduce institutional communication managed by appropriate Council Presidency apparatuses, invested for promoting democratic accountability through editorial initiatives which aimed to document news and data related to government activity.

Da presidente del Consiglio De Gasperi si appellò costantemente alla funzione democratica della stampa, richiamandone la responsabilità come mezzo d'informazione decisivo nella formazione della pubblica opinione. Questo saggio ripercorre, da un lato, l'influenza da lui direttamente esercitata sulla stampa democristiana e il quotidiano di partito "Il Popolo", dall'altro l'attenzione riservata alla stampa d'informazione quotidiana e periodica. Rimette a fuoco, inoltre, il tentativo compiuto dallo stesso De Gasperi di introdurre una comunicazione istituzionale gestita da appositi apparati della Presidenza del Consiglio, incaricati di promuovere la trasparenza democratica attraverso iniziative editoriali finalizzate alla documentazione di notizie e di dati relativi all'attività di governo.

(2024). Comunicare la democrazia. De Gasperi e la stampa [journal article - articolo]. In STUDIUM. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297907

Comunicare la democrazia. De Gasperi e la stampa

Mazzei, Federico
2024-01-01

Abstract

As President of the Council De Gasperi constantly appealed to the democratic function of the press, calling for its responsibility as a means of information playing a role in forming public opinion. On the one hand, this essay retraces De Gasperi's direct influence on the Christian-Democratic press and on the party newspaper "Il Popolo", on the other hand the attention he gave to the daily and periodical press. It also refocuses the attempt made by De Gasperi himself to introduce institutional communication managed by appropriate Council Presidency apparatuses, invested for promoting democratic accountability through editorial initiatives which aimed to document news and data related to government activity.
articolo
2024
Da presidente del Consiglio De Gasperi si appellò costantemente alla funzione democratica della stampa, richiamandone la responsabilità come mezzo d'informazione decisivo nella formazione della pubblica opinione. Questo saggio ripercorre, da un lato, l'influenza da lui direttamente esercitata sulla stampa democristiana e il quotidiano di partito "Il Popolo", dall'altro l'attenzione riservata alla stampa d'informazione quotidiana e periodica. Rimette a fuoco, inoltre, il tentativo compiuto dallo stesso De Gasperi di introdurre una comunicazione istituzionale gestita da appositi apparati della Presidenza del Consiglio, incaricati di promuovere la trasparenza democratica attraverso iniziative editoriali finalizzate alla documentazione di notizie e di dati relativi all'attività di governo.
Mazzei, Federico
(2024). Comunicare la democrazia. De Gasperi e la stampa [journal article - articolo]. In STUDIUM. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297907
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Comunicare la democrazia. De Gasperi e la stampa_Studium n. 3-2024.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 486.4 kB
Formato Adobe PDF
486.4 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/297907
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact