Il «Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano», giunto alla sua settima edizione, si pone come strumento di lavoro per supportare le destinazioni e gli operatori delle filiere nell’esplodere le potenzialità che il patrimonio enogastronomico possiede e sviluppare sistemi di offerta capaci di soddisfare le esigenze del turista contemporaneo e nasce da una rigorosa metodologia di ricerca.

(2024). Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano. [edited book - curatela]. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/298168

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano.

Garibaldi, Roberta
2024-01-01

Abstract

Il «Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano», giunto alla sua settima edizione, si pone come strumento di lavoro per supportare le destinazioni e gli operatori delle filiere nell’esplodere le potenzialità che il patrimonio enogastronomico possiede e sviluppare sistemi di offerta capaci di soddisfare le esigenze del turista contemporaneo e nasce da una rigorosa metodologia di ricerca.
curatela (libro)
2024
Garibaldi, Roberta
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Rapporto 2024.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza Free to read
Dimensione del file 5.05 MB
Formato Adobe PDF
5.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/298168
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact