Oggi urge parlare di valori, per farlo l’Autore si è confrontato con l’etimologia della parola “valore”, la quale trae origine dal greco αξία/axìa che è femminile di αξιος/axìos, ovvero ciò che è degno, ciò che è stimabile, ciò che è dovuto.
(2022). “Glocal” e “Locbal”: come ripensare i valori nell’epoca della complessità . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/298308
“Glocal” e “Locbal”: come ripensare i valori nell’epoca della complessità
Ubiali, Enrico
2022-01-01
Abstract
Oggi urge parlare di valori, per farlo l’Autore si è confrontato con l’etimologia della parola “valore”, la quale trae origine dal greco αξία/axìa che è femminile di αξιος/axìos, ovvero ciò che è degno, ciò che è stimabile, ciò che è dovuto.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Valori per una teoria condivisa.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
741.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
741.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo