La sostenibilità è diventata il fulcro dello sviluppo in tutti i settori, incluso quello delle costruzioni. Tipicamente, per la riqualificazione degli edifici esistenti, l’attenzione viene posta sul contenimento del consumo energetico. Tuttavia, in caso di terremoto, la vulnerabilità degli edifici esistenti, non progettati per resistere alle azioni sismiche, può portare a impatti ambientali non trascurabili. In questo lavoro, per un caso studio rappresentante un edificio non antisismico collocato a L’Aquila, è presentato uno studio di Life Cycle Assessment e, successivamente, un’analisi comparativa sugli impatti ambientali causati dal terremoto mediante la procedura PEER-PBEEgreen e un approccio semplificato analogo alle valutazioni di impatto economico utilizzate in ambito sismico. I risultati preliminari mostrano che l’approccio semplificato riesce a stimare con buona approssimazione (20% circa) l’impatto ambientale associato al terremoto.

(2025). Valutazioni preliminari per la stima semplificata dell’impatto ambientale di edifici in caso di terremoto . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/299208

Valutazioni preliminari per la stima semplificata dell’impatto ambientale di edifici in caso di terremoto

Gualdi, Michelle;Palumbo, Elisabetta;Belleri, Andrea
2025-01-01

Abstract

La sostenibilità è diventata il fulcro dello sviluppo in tutti i settori, incluso quello delle costruzioni. Tipicamente, per la riqualificazione degli edifici esistenti, l’attenzione viene posta sul contenimento del consumo energetico. Tuttavia, in caso di terremoto, la vulnerabilità degli edifici esistenti, non progettati per resistere alle azioni sismiche, può portare a impatti ambientali non trascurabili. In questo lavoro, per un caso studio rappresentante un edificio non antisismico collocato a L’Aquila, è presentato uno studio di Life Cycle Assessment e, successivamente, un’analisi comparativa sugli impatti ambientali causati dal terremoto mediante la procedura PEER-PBEEgreen e un approccio semplificato analogo alle valutazioni di impatto economico utilizzate in ambito sismico. I risultati preliminari mostrano che l’approccio semplificato riesce a stimare con buona approssimazione (20% circa) l’impatto ambientale associato al terremoto.
2025
Gualdi, Michelle; Palumbo, Elisabetta; Belleri, Andrea
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/299208
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact