This article analyses the pedagogical proposal developed around one hundred years ago by Rosa Agazzi, highlighting its ability not only to suggest effective teaching solutions but also to outline, in its fundamental features, an educational approach suitable for children from birth to six years of age. The paper will focus on those recommendations, contained Agazzi’s Guida per le educatrici dell’infanzia, which prepare children to a respectful life together with others, an educational goal also stressed by the most recent ministerial regulations on the so-called integrated 0-6 system.

Il contributo rilegge la proposta pedagogica elaborata circa cent’anni fa da Rosa Agazzi mostrando la sua capacità non solo di indicare soluzioni didattiche efficaci, ma anche di delineare nei suoi tratti fondamentali un approccio educativo in grado di accompagnare i bambini dalla nascita fino ai sei anni. Lo farà concentrandosi, in particolare, sulle raccomandazioni contenute nella Guida per le educatrici dell’infanzia a proposito dell’educazione alla convivenza rispettosa, obiettivo formativo per altro individuato an-che nei più recenti documenti ministeriali sul sistema integrato zero-sei.

(2025). Amorevolezza, ordine e socievolezza nella Guida per le educatrici dell’Infanzia. Prospettive per una rinnovata educazione 0-6 = Maternal Kindness, Order, and Sociability in Agazzi’s Guida per le educatrici dell’infanzia. Perspectives on Education for Children Aged 0 to 6 [journal article - articolo]. In CQIA RIVISTA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/299305

Amorevolezza, ordine e socievolezza nella Guida per le educatrici dell’Infanzia. Prospettive per una rinnovata educazione 0-6 = Maternal Kindness, Order, and Sociability in Agazzi’s Guida per le educatrici dell’infanzia. Perspectives on Education for Children Aged 0 to 6

Bertuletti, Paolo
2025-03-31

Abstract

This article analyses the pedagogical proposal developed around one hundred years ago by Rosa Agazzi, highlighting its ability not only to suggest effective teaching solutions but also to outline, in its fundamental features, an educational approach suitable for children from birth to six years of age. The paper will focus on those recommendations, contained Agazzi’s Guida per le educatrici dell’infanzia, which prepare children to a respectful life together with others, an educational goal also stressed by the most recent ministerial regulations on the so-called integrated 0-6 system.
articolo
31-mar-2025
Il contributo rilegge la proposta pedagogica elaborata circa cent’anni fa da Rosa Agazzi mostrando la sua capacità non solo di indicare soluzioni didattiche efficaci, ma anche di delineare nei suoi tratti fondamentali un approccio educativo in grado di accompagnare i bambini dalla nascita fino ai sei anni. Lo farà concentrandosi, in particolare, sulle raccomandazioni contenute nella Guida per le educatrici dell’infanzia a proposito dell’educazione alla convivenza rispettosa, obiettivo formativo per altro individuato an-che nei più recenti documenti ministeriali sul sistema integrato zero-sei.
Bertuletti, Paolo
(2025). Amorevolezza, ordine e socievolezza nella Guida per le educatrici dell’Infanzia. Prospettive per una rinnovata educazione 0-6 = Maternal Kindness, Order, and Sociability in Agazzi’s Guida per le educatrici dell’infanzia. Perspectives on Education for Children Aged 0 to 6 [journal article - articolo]. In CQIA RIVISTA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/299305
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
13. Bertuletti CQIIA 45_DEF.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 802.65 kB
Formato Adobe PDF
802.65 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/299305
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact