The article analyzes the implementation status of the Italian Law Decree 77/2022 within the Reggio Emilia Local Health Unit and Research Hospital, exploring the ongoing reorganization of community health services. It investigates challenges faced and solutions adopted in a territory that was already oriented towards integrated care. Among actions implemented, the article highlights the activation of new care settings dedicated to proactive medicine, including community-level operations centers and hospitals, the training of medical and healthcare personnel, and the enhancement of home-care services. Innovative technologies, multi-professional and multidisciplinary collaboration, and third sector involvement prove to be key to address healthcare needs in an integrated manner and maximize the value of professionals. The interpretation of the presented case goes beyond Decree implementation, focusing instead on the value transition of healthcare policy that appears necessary to develop a ...

L'articolo analizza lo stato di attuazione del DM 77/2022 nell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, esaminando la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali attualmente in corso. Vengono esplorate le sfide e le soluzioni adottate in un territorio già orientato verso modelli integrati come Distretti e Case della Salute. Tra le azioni implementate dall’Azienda si evidenzia l’attivazione di setting di cura dedicati alla medicina di iniziativa, come Centrali Operative Territoriali e Ospedali della Comunità, la formazione del personale medico e sanitario, e il potenziamento dell’assistenza domiciliare. Tecnologie innovative, collaborazione multidisciplinare e multiprofessionale e coinvolgimento del terzo settore risultano essere elementi chiave per rispondere in modo integrato ai bisogni di salute e valorizzare i professionisti coinvolti. La chiave di lettura del caso va oltre l’attua- zione del DM 77, comprendendo una transizione valoriale nella politica sanitaria per sviluppare un servizio pubblico più pronto ad affrontare le sfide contemporanee.

(2025). Il DM 77 nell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: tra passato, contingenze e progettualità future [journal article - articolo]. In MECOSAN. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/300165

Il DM 77 nell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: tra passato, contingenze e progettualità future

Bergamaschi, Mara;
2025-01-01

Abstract

The article analyzes the implementation status of the Italian Law Decree 77/2022 within the Reggio Emilia Local Health Unit and Research Hospital, exploring the ongoing reorganization of community health services. It investigates challenges faced and solutions adopted in a territory that was already oriented towards integrated care. Among actions implemented, the article highlights the activation of new care settings dedicated to proactive medicine, including community-level operations centers and hospitals, the training of medical and healthcare personnel, and the enhancement of home-care services. Innovative technologies, multi-professional and multidisciplinary collaboration, and third sector involvement prove to be key to address healthcare needs in an integrated manner and maximize the value of professionals. The interpretation of the presented case goes beyond Decree implementation, focusing instead on the value transition of healthcare policy that appears necessary to develop a ...
articolo
2025
L'articolo analizza lo stato di attuazione del DM 77/2022 nell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia, esaminando la riorganizzazione dei servizi sanitari territoriali attualmente in corso. Vengono esplorate le sfide e le soluzioni adottate in un territorio già orientato verso modelli integrati come Distretti e Case della Salute. Tra le azioni implementate dall’Azienda si evidenzia l’attivazione di setting di cura dedicati alla medicina di iniziativa, come Centrali Operative Territoriali e Ospedali della Comunità, la formazione del personale medico e sanitario, e il potenziamento dell’assistenza domiciliare. Tecnologie innovative, collaborazione multidisciplinare e multiprofessionale e coinvolgimento del terzo settore risultano essere elementi chiave per rispondere in modo integrato ai bisogni di salute e valorizzare i professionisti coinvolti. La chiave di lettura del caso va oltre l’attua- zione del DM 77, comprendendo una transizione valoriale nella politica sanitaria per sviluppare un servizio pubblico più pronto ad affrontare le sfide contemporanee.
Bergamaschi, Mara; Castellini, Giada Carola; Lega, Federico; Maggioni, Elena; Violi, Federica
(2025). Il DM 77 nell’Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia: tra passato, contingenze e progettualità future [journal article - articolo]. In MECOSAN. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/300165
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
10_MESAOA_129_24+Bergamaschietal.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 963.96 kB
Formato Adobe PDF
963.96 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/300165
Citazioni
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact