La digitalizzazione ha profondamente trasformato il mondo del lavoro creando anche nuovi modelli su cui si strutturano i rapporti tra datori, pubblici e privati, e lavoratori; il lavoro agile, in particolare, offre nuove opportunità ma richiede alle amministrazioni pubbliche di riorganizzare i processi lavorativi e di investire nella formazione digitale dei dipendenti. Il presente contributo si prefigge di analizzare l’attuale disciplina per comprendere quali possono essere i nodi di maggiore criticità nell’imprescindibile sviluppo di un istituto cardine della transizione digitale dell’amministrazione.
(2025). Il lento cammino del lavoro agile nell’Amministrazione pubblica: difficoltà e prospettive di un’inevitabile trasformazione [journal article - articolo]. In FEDERALISMI.IT. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/301426
Il lento cammino del lavoro agile nell’Amministrazione pubblica: difficoltà e prospettive di un’inevitabile trasformazione
Schiavetti, Flavia
2025-01-01
Abstract
La digitalizzazione ha profondamente trasformato il mondo del lavoro creando anche nuovi modelli su cui si strutturano i rapporti tra datori, pubblici e privati, e lavoratori; il lavoro agile, in particolare, offre nuove opportunità ma richiede alle amministrazioni pubbliche di riorganizzare i processi lavorativi e di investire nella formazione digitale dei dipendenti. Il presente contributo si prefigge di analizzare l’attuale disciplina per comprendere quali possono essere i nodi di maggiore criticità nell’imprescindibile sviluppo di un istituto cardine della transizione digitale dell’amministrazione.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
26022025201312.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza Free to read
Dimensione del file
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo